Se non posso ballare non è la mia rivoluzione

Sabato 22 Marzo, ore 17, Cdl Felix Via XX Settembre 112 Asti Presentazione della nuova edizione dell’autobiografia di Emma Goldman L’autobiografia integrale di Emma Goldman, la “donna più pericolosa d’America”, anarchica, femminista e rivoluzionaria. Un libro di straordinaria attualità e forza. Emma “la rossa” unisce personale e politico, anticipa l’intersezionalità delle lotte, riflette e lotta… Continua a leggere Se non posso ballare non è la mia rivoluzione

Pubblicato
Categorie: General

CORTEO CONTRO IL DDL 1660 E LA REPRESSIONE

Sabato 9 Novembre – Corteo cittadino contro il DDL 1660 e la repressione. Concentramento h 14.30. Partenza dal Parco del Rio Crosio lato XXV Aprile. Assemblea contro il DDL 1660 e la repressione.

Pubblicato
Categorie: General

Nella trama dell’algoritmo – presentazione del libro

GIOVEDÌ 10 OTTOBRE – H 19:00 CDL FELIX Via XX Settembre 112 Asti Presentazione del libro: Nella trama dell’algoritmo “L’espansione di servizi come Uber, Glovo o Didi ha ridisegnato in poco tempo molte delle nostre esperienze e pratiche sociali, tra cui il lavoro. Frutto di un’indagine etnografica condotta tra Italia e Argentina, “Nella trama dell’algoritmo”… Continua a leggere Nella trama dell’algoritmo – presentazione del libro

FESTA DI RIAPERTURA

Il Centro di Documentazione Libertario Felix riapre i battenti in una nuova sede e con molto materiale nuovo. Passa a trovarci venerdì 14 giugno dalle 17 alle 21 e festeggia insieme a noi!  

Pubblicato
Categorie: General

IL PAESE DEI MALFATTORI

DOMENICA 19 MARZO H 17 @ DIAVOLO ROSSO PIAZZA SAN MARTINO 4 ASTI Presentazione del libro “Il Paese dei malfattori” di Sergej Esenin. Interverrà Mario Frisetti curatore dell’introduzione del libro. In questo periodo in cui si parla e si straparla della cultura e della storia russa ed ucraina, un libro del noto poeta russo Sergej… Continua a leggere IL PAESE DEI MALFATTORI

Pubblicato
Categorie: General

CIAO PAOLO

Ieri, lunedì 20 luglio, Paolo Finzi, fondatore di “A-Rivista Anarchica”, se n’è andato e lo ha fatto volontariamente. Come Laboratorio Autogestito la Miccia, abbiamo conosciuto Paolo nel gennaio del 2019, in occasione della presentazione al Diavolo Rosso del libro da lui curato su Fabrizio De Andrè: “Che non ci sono poteri buoni”. Prima dell’evento –… Continua a leggere CIAO PAOLO

Storia di Nedo. Disertore, partigiano, anarchico.

Giacomo Tartaglino nasce a Mongardino nel 1878 e muore ad Asti nel 1961. Tartaglino, nome di battaglia da partigiano “Nedo”, inizia la propria attività politica come socialista e sindacalista tra i ferrovieri. Durante la Prima Guerra Mondiale organizza una rete che permette l’espatrio clandestino di centinaia di disertori. Disertore egli stesso, sarà una guardia rossa… Continua a leggere Storia di Nedo. Disertore, partigiano, anarchico.

Il medico anarchico Virgilio Bottero

Articolo su Virgilio Bottero: astigiano emigrato in Uruguay, medico, anarchico e volontario in Spagna. Perché l’antifascismo non è iniziato l’8 settembre e non si è combattuto solo in Italia. Stefano Brezzo, Il medico anarchico Virgilio Bottero: un astigiano a Montevideo, in Asti Contemporanea n. 17, dicembre 2018. Per leggere la biografia completa e gli scritti:… Continua a leggere Il medico anarchico Virgilio Bottero

Riflessioni antispeciste sul coronavirus

Un virus salterino Il SARS-Cov-2, il virus che nell’uomo causa la malattia nota come Covid-19, ha compiuto un salto di specie dal pipistrello all’uomo, forse attraverso un ospite intermedio. La stessa cosa è già successa con la SARS nel 2003, la MERS nel 2012, l’Ebola, la suina H1N1 e l’aviaria H5N1, Zika, HIV… tutte malattie… Continua a leggere Riflessioni antispeciste sul coronavirus