Skip to content

CDL Felix

Centro di Documentazione Libertario Astigiano

  • Chi Siamo
  • Catalogo libri
  • Multimedia
  • Contatti

Tag: anarchia

Storia di Nedo. Disertore, partigiano, anarchico.

Posted on 2020/04/24 by CDLFelix

Giacomo Tartaglino nasce a Mongardino nel 1878 e muore ad Asti nel 1961. Tartaglino, nome di battaglia da partigiano “Nedo”, inizia la propria attività politica come socialista e sindacalista tra i ferrovieri. Durante la Prima Guerra Mondiale organizza una rete che permette l’espatrio clandestino di centinaia di disertori. Disertore egli stesso, sarà una guardia rossa sulle barricate di Monaco. Ritornato in Italia, durante gli anni del fascismo, subirà numerosi fermi e perquisizioni dalla polizia fascista, fino al 1944, anno in cui partecipa alla Resistenza come partigiano combattente. Nel dopoguerra aderirà alla neonata Federazione Anarchica Italiana, facendosi promotore del Gruppo Anarchico “Pietro Ferrero”, con sede ad Asti in via Mazzini n. 6.

Quello che vi proponiamo di seguito è un estratto dall’opuscolo “Storia di Nedo. Disertore, partigiano, anarchico”. Questo piccolo lavoro, autoprodotto dal nostro centro di documentazione CDL Felix, doveva essere presentato proprio in questi giorni. La pandemia ne ha impedito l’uscita ma vogliamo comunque condividerne con voi qualche pagina, in attesa di poter presentare l’intero lavoro in una sede più congrua.

Scarica l’opuscolo qui: Storia di Nedo – estratto

Posted in Consigli di lettura, GeneralTagged anarchia, anarchici astigiani, antifascismo, nedoLeave a comment

Il medico anarchico Virgilio Bottero

Posted on 2020/04/23 by CDLFelix

Articolo su Virgilio Bottero: astigiano emigrato in Uruguay, medico, anarchico e volontario in Spagna. Perché l’antifascismo non è iniziato l’8 settembre e non si è combattuto solo in Italia.

Stefano Brezzo, Il medico anarchico Virgilio Bottero: un astigiano a Montevideo, in Asti Contemporanea n. 17, dicembre 2018.

Per leggere la biografia completa e gli scritti: https://cdlfelix.noblogs.org/files/2018/09/Il-medico-di-Luce-Testo.pdf

Posted in GeneralTagged anarchia, antifascismo, virgilio botteroLeave a comment

CONSIGLI DI LETTURA #4 – La nota persona. Errico Malatesta in Italia

Posted on 2020/04/09 by CDLFelix

LETTURA E BREVE PRESENTAZIONE DEL LIBRO:

Errico Malatesta, “Tanto peggio, tanto meglio” in Paolo Finzi, “La nota persona. Errico Malatesta in Italia”, Edizioni La Fiaccola, Ragusa 2008.

 

Posted in Consigli di letturaTagged anarchia, consigli di lettura, malatesta, uenneLeave a comment

CONSIGLI DI LETTURA #3 – Anarchici e orgogliosi di esserlo

Posted on 2020/04/03 by CDLFelix

Amedeo Bertolo, “La gramigna sovversiva”, 1979, in “Anarchici e orgogliosi di esserlo”, Eléuthera, 2017.

 

Posted in Consigli di letturaTagged anarchia, bertolo, lettureLeave a comment

! FEED !

cdlfelix.noblogs.org/feed/

Articoli recenti

  • Claudio Kulesko. Invocare la morte su di sé. Inattualità e inutilità del pessimismo speculativo
  • Alcune note su estinzionismo e dintorni
  • CIAO PAOLO
  • Uenne – A Rivista
  • Storia di Nedo. Disertore, partigiano, anarchico.

Archivi

  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

Tag

25aprile altafelicità anarchia anarchismo antifascismo antisessismo antispecismo a rivista asti astiosa autofinanziamento autogestione benefit catalogo cdlfelix chimera consenso consigli di lettura consumismo distro estinzionismo ex-mutua occupata famiglia femminismo festa lamiccia liberazione liberazioni libri lotte notav occupazione pinelli presentazione prestito pubblicazioni felix repressione resistenza resistenze solidarietà storia stupro transfemminismo uenne vegan
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.